Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
PALLAVICINO RANGONI Marchese di Roccabianca. Signore di Campiglio e di Cordignano. Figlio di Ludovico Rangoni, fratello di Giulio Rangoni, cugino di Baldassarre Rangoni. Cavaliere dell’ordine di San Michele. Patrizio di Modena.
- 1570
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
………… | Chiesa | Milita agli stipendi del papa Paolo III. | |||
!538 | Francia | Francia | Gli è concessa la cittadinanza francese. | ||
1539 | Francia | Gli vengono accordati una pensione annua di 1000 lire tornesi e, poco dopo, il collare dell’ordine di San Michele. Nell’anno viene investito di Cordignano dai veneziani. | |||
1542 | |||||
Sett. | Veneto | Si trova a Venezia. | |||
………… | Inghilterra | Scozia | Gran Bretagna | Al servizio del re d’Inghilterra Edoardo VI; fronteggia gli scozzesi. Resta in Inghilterra fino alla morte del re avvenuta nel 1553. | |
1554 | Lascia l’Inghilterra. | ||||
1555 | Emilia | Ha in feudo Campiglio. | |||
1558 | Toscana | Accompagna il duca di Ferrara Alfonso d’Este a Firenze in occasione del suo matrimonio con Lucrezia dei Medici. | |||
1565 | |||||
Ago. | Impero | Impero Ottomano | Sicilia e Malta | Raccoglie a sue spese una compagnia di fanti per portarsi a Malta e combattere contro i turchi. Si imbarca a Messina con il suo colonnello pronto a seguire don Garcia di Toledo. | |
1569 | Francia | Ugonotti | Francia | Combatte gli ugonotti agli stipendi del re Carlo IX: si distingue alla battaglia di Poitiers. | |
1570 | |||||
Giu. | Venezia | Impero Ottomano | Grecia | Viene inviato dal capitano generale della flotta veneziana Girolamo Zane alla difesa di Cipro alla morte del governatore Luigi da Martinengo. Destinato a Nicosia che sta per cadere in potere dei turchi, è spostato a Famagosta: rifiuta di trasferirsi per non sottostare agli ordini di Astorre Baglioni. Viene biasimato per tale comportamento. | |
………… | Grecia | Sovraintende a Candia al reclutamento di truppe destinate alla difesa di Famagosta. E’ segnalato a Licona con 1600 soldati. Muore per malattia in tale località. |
CITAZIONI
-“Nell’armata navale contro il Turco si mostrò cavagliere di grande ardire.” DE’ CRESCENZI
-“Datosi alla militar disciplina, vi fece honorate prove.” SANSOVINO