Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
1604 PAGANO DA RHO
- 1405 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1382 | Milano | Emilia | Milita per il signore di Milano Bernabò Visconti. E’ capitano di Parma. In occasione del passaggio di Luigi d’Angiò diretto verso Napoli con Rodolfo Visconti ed il podestà Balzarolo da Besaggio presenta al pretendente al trono di Napoli le chiavi della città a Porta Stradella. Non sono accettate. | ||
1386 | |||||
Giu. | Padova | Verona | Veneto | Con la cattura di Bernabò Visconti da parte del nipote Gian Galeazzo passa al servizio del signore di Padova Francesco da Carrara. Affronta gli scaligeri. Si trova alla difesa di Curtarolo con 1000 cavalli e partecipa alla battaglia di Brentelle: alla fine del combattimento arma cavalieri Giovanni degli Ubaldini, Prencivalle della Mirandola, il conte Giovanni di Elchim, Turcasas Tedesco, Tringinardo Springer e Niccolò da Curtarolo. | |
Nov. | Veneto | Segue nottetempo Giovanni degli Ubaldini (1000 lance); muove in soccorso delle torri di Novaglia che stanno per arrendersi agli avversari; è gettata una barca nel Bacchiglione senza che gli scaligeri se ne accorgano. Questa, caricata di armi, raggiunge le torri; in un secondo viaggio sono introdotti in esse anche 50 fanti. | |||
1388 | |||||
Nov. | Milano | Padova | Veneto | Al soldo del signore di Milano Gian Galeazzo Visconti contro i carraresi. Entra in Padova con Jacopo dal Verme ed Ugolotto Biancardo. | |
1401 | |||||
Nov. | Lombardia | Viene nominato governatore degli ospedali di Milano. | |||
1405 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE