Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
OTTAVIO ORSINI Del ramo di Monterotondo. Signore di Monterotondo, Stimigliano, San Polo, Collevecchio, Monteleone Sabino, Ornaro, San Giovanni.
Figlio del cardinale Franciotto Orsini; padre di Francesco Orsini.
+ 1540 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1503 | Orsini | Chiesa | Lazio | Giovanissimo, fronteggia con gli altri membri della sua casata le truppe di Cesare Borgia. | |
1513 | |||||
Mar. | Lazio | A Roma per l’incoronazione del papa Leone X. | |||
1515 | |||||
Giu. | Chiesa | Francia | 75 lance | ||
Ago. | Lombardia | Nel piacentino. A metà mese transita per Stradella con 70 uomini d’arme. | |||
1520 | |||||
Gen. | Chiesa | Fabriano | Marche | Viene inviato a Fabriano con Francesco Chiericati per trattare con Battista Zibicchio e Tebaldo da Fabriano: costoro sono indotti a recarsi a Roma per discutere i termini della pace tra lo stato della Chiesa e la città. Battista Zibicchio sarà giustiziato. | |
………….. | Lazio | In cattivi rapporti con il commissario pontificio della Marca, il vescovo di Chiusi Niccolò Bonafede. Minaccia a Roma il presule nell’ anticamera del papa Leone X. | |||
1521 | |||||
Ago. | Francia | Impero | Lombardia | Prende parte alla difesa di Cremona agli ordini del Lautrec. | |
1522 | |||||
………….. | Spoleto | Fuoriusciti | Umbria | Assale Cascia e fronteggia i fuoriusciti locali che, con l’aiuto dei colonnesi, si sono rinchiusi in Sellano. Alla testa di fanti spoletini e di Assisi espugna Gavelli; si arrendono nelle sue mani tutte le località della valle con l’eccezione di Paterno. | |
Lug. | Umbria | Si porta a Cascia per molestare gli avversari nell’altra sponda del Nera. | |||
1523 | Francia | Impero | |||
1527 | |||||
Gen. | Chiesa | Impero | Lazio | Ha il comando di 2000 fanti di Narni per contrastare gli imperiali che stanno marciando su Roma. | |
1536 | Lazio | Vende Stimigliano all’arcivescovo di Benevento Francesco della Rovere. | |||
1540 | Muore. Sposa Porzia Orsini. |
CITAZIONI
-“Non mancò punto allo honore e alla salute della casa, col valore e col consiglio.” SANSOVINO
-“Domicellum romanum, nostrum secundum carnem affinem.” Da un breve del papa Clemente VII alla comunità di Narni, riportato dall’EROLI