Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
OTTAVIANO DA SAN SEVERINO Signore di Montalbo in Val di Tidone.
Figlio naturale di Roberto da San Severino; fratellastro di Galeazzo da San Severino, Giovan Francesco da San Severino, Gaspare da San Severino, Giulio da San Severino, Antonio Maria da San Severino e del Faccendino.
- 1510 ca.
Anno, mese
| Stato, Comp. ventura
| Avversario
| Condotta
| Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1482 | |||||
Gen.
| San Severino
| Milano
| Emilia
| Il padre Roberto, in rotta con Ludovico Sforza, è costretto a fuggire. Ottaviano da San Severino si rifugia nel castello di Calendasco: qui viene attaccato da Costanzo Sforza che lo obbliga alla resa a patti. E’ incarcerato a Milano. | |
Ago.
| Venezia
| Ferrara
| Veneto ed Emilia
| Riesce a fuggire dalla prigione ed a raggiungere il padre nel Veneto. Combatte nella guerra di Ferrara contro gli estensi. | |
1484 | |||||
Lug.
| Milano
| Venezia
| Lombardia
| Diserta nottetempo dal campo della Serenissima con alcuni cavalli; passa agli stipendi di Ludovico Sforza contro le truppe comandate dal padre Roberto. | |
1495 | |||||
Sett.
| Milano
| Francia
| Piemonte
| E’ segnalato a Bassignana. | |
1496 | |||||
Apr. | Emilia | A Calendasco. | |||
1499 | |||||
Feb.
| Milano
| Francia
| Piemonte
| Alla guardia di Valenza con molti fanti e 2000 cavalli. Il governatore Donato Raffagnino apre una porta del castello agli avversari e li fa entrare nella città. Valenza è messa a sacco; la guarnigione viene svaligiata ed Ottaviano da San Severino è fatto prigioniero con il Badino. | |
1510 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE