Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
1684 ORLANDO SALAMONCELLI (Edoardo Salamoncelli) Di Lucca. Fuoriuscito.
- 1370 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1355 | |||||
Lug. ago. | Fuoriusciti | Lucca | Toscana | Guelfi e ghibellini di Lucca decidono di scacciare dalla città i pisani. Orlando Salamoncelli si unisce con Giovanni degli Obizzi; muove (200 cavalli) contro Lucca alla testa dei fuoriusciti guelfi; il tentativo di cogliere di sorpresa la città fallisce a causa del ritardo all’appuntamento di Valeriano e di Arrigo Castracani. Ad agosto avviene il ricongiungimento dei fuoriusciti guelfi e ghibellini. Assieme assediano con 400 cavalli e 2000 fanti Castiglione di Garfagnana. Vengono loro contro pisani e senesi con 6000 fanti e 700 cavalli. Fiducioso nel vantaggio della sua posizione si accorge in ritardo che il capitano avversario, Biordo degli Ubertini, ha aggirato l’altura su cui si sono posti gli assedianti e che si è impadronito del passo per il quale transitano i rifornimenti diretti ai suoi alloggiamenti. Lascia di notte il campo; si salva nel Frignano dove la compagnia si scioglie. | |
1367 | |||||
Mar. | Firenze | Comp. ventura | Umbria e Toscana | E’ inviato in soccorso di Perugia per difendere la città e le terre dagli attacchi portati dalla compagnia di Giovanni Acuto e dai pontifici del cardinale legato Egidio Albornoz. Con la sconfitta di Ponte San Giovanni rientra in Toscana. | |
1369 | |||||
Apr. | Impero | Pisa | Toscana | Ritornato a Lucca con Giovanni degli Obizzi, altri fuoriusciti lucchesi (300 cavalli) e le truppe dell’ imperatore Carlo di Boemia contrasta i pisani in Val di Serchio. Ritorna a Lucca carico di prede dopo avere infestato il territorio avversario. | |
1370 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE