Last Updated on 2023/01/13
ONOFRIO SCOTTI/ONORIO SCOTTI Del ramo di Sarmato.
- 1602 (dicembre)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1555 | Francia | Impero | Piemonte Francia | ||
1561 | |||||
Feb. | Emilia | A Piacenza per una giostra organizzata dal duca di parma e Piacenza Ottavio Farnese. | |||
………. | Venezia | Veneto | Governatore di Treviso. | ||
1571 | |||||
Inverno | Venezia | Impero Ottomano | Grecia e Sicilia | Si offre di muovere in soccorso di Famagosta, assalita dalle truppe del sultano Selim, con 1000 fanti e 300 venturieri: si imbarca a Candia; la flotta viene dispersa da una tempesta per cui non può raggiungere Cipro. Con la caduta dell’isola in potere dei turchi raggiunge a Messina Giovanni d’Austria. Si trova con la flotta a Longo e soccorre due volte Tenedo. Arma a sue spese una fusta ed una fregata che destina alla guerra di corsa ai danni degli avversari: in una sola volta queste navi si impadroniscono di 7 vascelli ottomani, carichi di mercanzie e di frumento, che sono tutti condotti a Candia. | |
………. | Grecia | A Corfù con Pietro Avogadro e Battistino Moretto. | |||
1572 | |||||
Inverno | Albania | E’ inviato dal Senato in Albania con 1500 fanti come governatore generale. Altri 500 fanti sono concessi al figlio Olderico. | |||
1580 | Lombardia | Segue i lavori di rafforzamento del castello di Brescia. | |||
1584 | Lombardia | Elabora un progetto sempre legato al rafforzamento delle difese del castello di Brescia. | |||
1586 | Montenegro | Alla firma della pace con i turchi viene preposto dai veneziani al governo di Cattaro prima ed a quello di Budua poi. | |||
1587 | Lombardia | A Bergamo. | |||
1588 | |||||
Apr. lug. | Lombardia | Ha l’incarico di governatore del castello di Brescia. E’ costituita una commissione per scegliere il miglior progetto per la ristrutturazione del castello cittadino. Di essa fanno parte oltre lo Scotti, i rettori della città Alvise Grimani e Zaccaria Contarini, Giulio Savorgnano, Giambattista del Monte a Santa Maria, il governatore di Bergamo Raffaele Rasponi e gli ingegneri Giambattista Bonhomo, Paolo Ferrari e Bonaiuto Lorini. | |||
1593 | Capitano g.le della fanteria | Friuli | E’ impegnato a Palmanova per la fondazione della fortezza. Abbandonerà presto i lavori perché destinato a ritornare in Levante. Attivo anche nella progettazione delle fortificazioni di Corfù. | ||
1602 | |||||
Dic. | Muore a metà mese. Spinge l’ingegnere padovano Angelo degli Oddi a comporre l’opera “Viaggi delle Province di mare della signoria di Venezia”, tavole di città, forti, porti, ridotti e isole di Candia, Istria, Dalmazia, Levante, Calabria e Marche (anconetano). Gli è dedicata dall’autore tale opera. Sposa Caterina Sforza. |
CITAZIONI
-“Havendo lungamente maneggiato l’armi in Piemonte e in Francia con grosse provisioni, vi acquistò titoli illustri di gloria..nella cui persona è la primogenitura..di tutta la famiglia ancora.., ma anco il primo luogo ne gli honori e nella militia.” SANSOVINO
-“Paolo Paruta nella sua “Della Historia Vinitiana” all’interno “dell’indice delle cose Notabili”, descrive Onorio Scotti come Capitano del Soccorso della Repubblica di Venezia a Famagosta.” MENNELLA
-“Era un soggetto così ben conosciuto dall’Eccellenze vostre per il servitio di tanti anni che con questa Serenissima Repubblica.” Da una relazione al Senato del provveditore Alvise Priuli riportata da MENNELLA“
-“Non praticando particolarmente con alcune di quelle fattioni Avogardesca e Martinenga, ma solamente camina con i clarissimi rettori.” Da una relazione al Senato del capitano Francesco Duodo riportata da MENCHETTI
Fonte immagine in evidenza: wikimedia