Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
ONOFRIO RUFALDO (Onofrio Ruffaldi) Di Siena. Figlio di Antonello Ruffaldi. Signore di Pozzolo Formigaro.
- 1490 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1449 | |||||
Dic. | Sforza | Venezia Milano | Lombardia | Milita agli stipendi della Repubblica Ambrosiana. E’ inviato con Roberto da San Severino (sei squadre di cavalli e molti fanti) a recuperare in Brianza il Monte Calco occupato di sorpresa da Matteo da Sant’Angelo con un grosso contingente di fanti veneziani. Sale sul monte con un lungo giro; ne conquista la cima; sono respinti i suoi attacchi portati contro la chiesa di Sant’ Agnese per cui è costretto a ritirarsi con la perdita di qualche uomo. | |
1450 | |||||
Gen. | Piemonte e Lombardia | Lascia il territorio di Tortona ove sono alloggiati i suoi uomini; alla testa di due squadre di fanti affianca Giovanni Sforza (cinque squadre di cavalli) sul Monte di Bellagio per sbarrare il passo a Jacopo Piccinino ed a Bartolomeo Colleoni, che sta provenendo dalla Valassina. Con la sconfitta di Giovanni Sforza ad Asso, il Rufaldo è circondato dagli avversari: oppresso dalla fame si deve arrendere ed è svaligiato con tutti i suoi uomini. | |||
Primavera | Lombardia | E’ fatto rinchiudere da Francesco Sforza, divenuto duca di Milano, nel castello di Pavia. Gli è pure confiscato il feudo di Pozzolo Formigaro. | |||
1452 | |||||
Sett. | Lombardia | E’ ancora incarcerato nel castello di Pavia. | |||
1486 | |||||
Mag. | Chiesa | Napoli Milano | Toscana | Si distingue nella battaglia di Montorio con Giampaolo Manfrone ed Antonio Maria da San Severino. | |
1490 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE