Last Updated on 2023/08/20
OBIZZO ALIDOSI Di Castel del Rio. Governatore di Ravenna e di Cesena.
- 1509 (agosto)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1503 | |||||
Nov. | Chiesa | Venezia | Romagna | Viene inviato dal Papa Giulio II in Romagna con Baldassarre di Biassa al fine di contrastare l’avanzata nella regione dei veneziani. Contatta Dionigi Nardi; costui preferisce accordarsi con la Serenissima. | |
1506 | |||||
Giu. | Chiesa | Romagna | Governatore di Cesena. | ||
Lug. | Romagna | Con Giovanni da Sassatello mantiene l’ordine in Forlì. Espelle da Cesena Vincenzo Cassina e lo rimanda al confino di Imola. Un analogo provvedimento è preso a carico dei Martinelli mentre i Tiberti possono rientrare in città. | |||
Ott. | Romagna | Ai primi del mese accoglie in Cesena il papa Giulio II che transita nella città alla testa di un esercito volto alla conquista di Bologna. Da parte sua con Niccolò Guerra di Bagno (400 fanti) effettua un’azione di polizia a Civitella di Romagna: viene catturato un bandito che, condotto a Cesena, è impiccato ai merli di un palazzo della piazza. | |||
1507 | |||||
Apr. | Chiesa | Fuoriusciti | Romagna ed Emilia | Esce da porta Trova, a Cesena, con 80 cavalli e 700 armati e si avventa su alcuni fuoriusciti che sono messi in fuga ed uccisi. Rientra in città ed è accolto in trionfo. Cavalca poi a Bologna con Vincenzo Cassina e si trasferisce alla guardia di tale città. | |
1508 | |||||
Gen. | Romagna | Fa arrestare a Montiano Vincenzo Cassina. Il capitano viene rinchiuso nella rocca di Cesena. | |||
Lug. | Romagna | Gli è regalato a Cesena un terreno necessario per la costruzione di un palazzo. | |||
1509 | |||||
Giu. | Chiesa | Venezia | Romagna | E’ nominato governatore di Ravenna a seguito della conquista della città da parte dei pontifici. | |
Ago. | Romagna | Si ammala a Ravenna. Si fa condurre a Cesena dove muore nei primi giorni del mese. |
NESSUNA CITAZIONE