Condottieri di ventura
2200 NICCOLO’ XAPANDI Greco. Di Nauplia (Napoli di Romania)
+ 1520 ca.
Anno, mese |
Stato. Comp. ventura |
Avversario |
Condotta |
Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1509 |
|
|
|
|
|
Lug. |
Venezia |
Impero |
|
Veneto |
Cattura al Barco, tra Cittadella e Castelfranco Veneto, Francesco Beraldo. E’ armato cavaliere in Collegio a Venezia; gli è pure riconosciuta una provvigione mensile di 3 ducati per quattro paghe l’anno. |
1510 |
|
|
|
|
|
Apr. |
Venezia |
Francia Impero |
9 stradiotti |
Veneto |
Nel veronese. |
Lug. |
|
|
10 stradiotti |
Veneto |
|
Ott. |
|
|
|
Veneto Emilia |
Lascia Montagnana; si congiunge nel ferrarese con l’esercito pontificio capitanato da Francesco Maria della Rovere. |
1511 |
|
|
|
|
|
…. |
|
|
|
Romagna |
Affianca il provveditore generale Paolo Capello. |
Lug. sett. |
|
|
16 stradiotti |
Veneto |
E’ trasferito nel veronese. Catturato in uno scontro è liberato con altri capitani a settembre in cambio di Francesco Maldonado. |
1512 |
|
|
|
|
|
Feb. |
|
|
17 stradiotti |
Veneto |
Al campo di Vicenza. |
1516 |
Venezia |
Impero |
17 stradiotti |
Veneto |
Partecipa alle operazioni di assedio ai danni di Verona. |
1517 |
|
|
|
|
|
Gen. |
|
|
|
Friuli |
Alla fine della guerra si trova in Friuli con soli quattro cavalli leggeri. |
1520 |
|
|
|
|
Muore. |
NESSUNA CITAZIONE