NICCOLO DA CATTARO

0
2303

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

Condottieri di ventura

NICCOLO’ DA CATTARO

  • 1535 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attivitàAzioni intraprese ed altri fatti salienti
1509
Mag.VeneziaFrancia100 fantiLombardiaAlla difesa della rocca di Cremona.
1510
Lug.VeneziaFrancia35 fantiVeneto

E’ preposto alla guardia del castello di Padova con Piero Grimaldi e 35 fanti. Protesta per il ritardo delle paghe: viene subito trasferito alla guardia di Porta Saracinesca.

Ago.24 fantiVenetoRitorna nel castello di Padova.
1513
Ott. nov.VeneziaSpagna100 fantiVenetoE’ segnalato far parte sempre della guarnigione di Padova allorché Bartolomeo d’Alviano esce dalla città allo scopo di affrontare gli avversari e dopo la rovinosa sconfitta dai veneziani subita a Creazzo.
1515
Giu.VenetoA Padova. Di sorveglianza alla Porta di Santa Croce.
1516100 fantiVeneto
1517
Gen.50 fantiVeneto

Al termine del conflitto rimane alla guardia di Padova con 50 fanti e due caporali. Gli è riconosciuta una provvigione di 20 ducati per paga, per otto paghe l’anno.

Sett.VenetoAlla rassegna della sua compagnia.
1518
Sett.VenetoA causa della riduzione delle spese militari gli è ridotta la provvigione a 15 ducati.
1521
Feb.Venezia200 fantiCroaziaA Sebenico per prevenirvi eventuali scorrerie di predoni turchi.
Mar.93 fantiCroaziaHa il comando di 93 fanti, di cui 56 sono schioppettieri ed i rimanenti picchieri.
Giu.Veneto

Rientra in Italia con l’incarico di  connestabile a Verona al posto di Borghese dal Borgo. Teodoro da Trivulzio si oppone alla sua presenza, per cui è spostato nuovamente a Padova.

Sett.50 fantiVeneto
1524
Giu.25 fantiVenetoSono licenziati 25 fanti della sua compagnia. A Niccolò da Cattaro è, viceversa, confermata la medesima provvigione.
1525
……..VenetoA Treviso.
Apr.200 fantiVenetoA Padova, allorché le milizie imperiali minacciano Padova.
Ott.100 fantiVenetoAl cessare del pericolo rientra alla guardia di Treviso.
1526
Nov.VeneziaImpero100 fanti
1528
Giu.Romagna

Si trova alla guardia di Ravenna: a causa del ritardo delle paghe viene abbandonato dagli uomini della sua compagnia. Si reca a Venezia ed il Consiglio dei Savi lo indirizza a Corfù con 30 fanti.

1532
Mar.VeneziaImpero Ottomano100 fantiGrecia

A Corfù è aumentato da 50 a 100 fanti il numero degli uomini a sua disposizione: ha l’incarico di fronteggiare le scorrerie dei turchi.

Giu.Grecia

Il suo operato è lodato dal capitano veneziano di Corfù. Presenzia alla rassegna della sua compagnia tenuta dal provveditore generale Giovanni Moro.

1533
Gen.50 fantiGreciaSempre a Corfù.
1535Muore.

NESSUNA CITAZIONE

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi