Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
NELLO DA CAMERINO
+1390 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1386 | |||||
Nov. | Fermo | Chiesa | Marche | Viene assoldato per due mesi da Fermo al fine di combattere 500 cavalli pontifici condotti da Boldrino da Panicale. Gli è riconosciuto uno stipendio di 1000 fiorini. | |
1387 | |||||
Gen. | 400 cavalli | Marche | Blocca le incursioni degli avversari impegnandoli in numerose scaramucce. | ||
Feb. | Fermo | Camerino | Marche | E’ inviato dai fermani a recuperare Civitanova Marche. Occupa la città ai danni di Lucio Sparviero e la mette a sacco con Grasso da Imola e lo stesso Sparviero. | |
Ago. | Milano | Verona | Marche e Romagna | Si congiunge con Boldrino da Panicale per uccidere Grasso da Imola e divenire in tal modo signore di Civitanova Marche. A fine mese deve abbandonare la città con il capitano perugino; si sposta in Romagna ed è assoldato da Carlo Malatesta, per conto dei Visconti, per sbarrare il passo a Bernardo della Sala assoldato a sua volta da Antonio della Scala. | |
1388 | |||||
Gen. | Napoli | Angiò | Campania | Esce da Aversa con Berardo da Recanati e Domenico da Siena al comando di 400 fanti e di 1000 cavalli. Si congiunge con il conte di Alife, Giacomo Stendardo, e Roberto Orsini (nel complesso 3000 cavalli e 4000 fanti) e si dirige verso Caivano mentre Ottone di Brunswick si colloca nei pressi di Nocera. | |
1390 | Muore. |
CITAZIONI
-“Era celebrato allhora per capitano di molta riputatione.” LILII
-“Capitano allora di molta riputazione.” COLUCCI