Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
MORGANTE DAL BORGO Di Borgo San Sepolcro (Sansepolcro).
- 1520 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1504 | |||||
Giu. | Firenze | Pisa | 50 fanti | Toscana | Si trova a Rassina con 50 provvigionati. Il commissario Antonio Giacomini gli affida il comando di un colonnello di fanti. |
Ago. | Toscana | Al campo di Cascina. Il denaro delle paghe dei fanti della sua compagnia (come per quella di Meo da Castiglione e di Michele Volterrano) viene consegnato direttamente dai fiorentini solo ai soldati effettivamente presenti. | |||
1505 | |||||
Feb. | Toscana | E’ assunto dai Dieci di Balia con uno stipendio mensile di 10 ducati per istruire le ordinanze. | |||
Apr. | Toscana | Rifornisce con altri capitani Ripafratta di 200 some di vettovaglie con il proposito di espugnare Filettole; ne segue una scorreria nel lucchese, verso Viareggio, dove si impadronisce di 400 capi di bestiame. Sulla strada del ritorno è sconfitto e fatto prigioniero da Corrado Tarlatini nella battaglia del ponte Cappellese. | |||
1506 | |||||
Gen. | Toscana | Con Biagio da Citerna ha il comando delle ordinanze del Casentino (Castel San Niccolò, Poppi, Pratovecchio, Bibbiena, Castel Focognano e Subbiano). | |||
Feb. | Toscana | A Cutignano per la rassegna della sua compagnia. | |||
1507 | |||||
Feb. | Toscana | A Certomondo, nei pressi di Poppi. Con Prete da Citerna presenzia alla rassegna delle ordinanze del Casentino. | |||
Apr. | Toscana | Esercita l’incarico di connestabile nel Casentino. Con Prete da Citerna pretende di essere esente da alcuni gravami ed imposte. | |||
Dic. | Toscana | Ha l’ordine di segnalare alle autorità il nome dei banditi e dei condannati che militano nelle ordinanze della sua compagnia. Deve pure impedire a Piero del Monte a Santa Maria ed a Giovanni dal Borgo di arruolare nel Casentino fanti per conto dei veneziani. | |||
1508 | |||||
Mar. | Firenze | Pisa | 100 fanti | Toscana | Fronteggia nuovamente i pisani. Si trova al campo della Val di Serchio con 100 fanti della Val di Cecina. |
1517 | |||||
Sett. | Firenze | Comp. ventura | Marche | Appoggia i pontifici contro Francesco Maria della Rovere teso alla riconquista del ducato di Urbino. Assedia il castello di San Leo. | |
1520 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE