1395 MORGANTE DA PARMA
+ 1523 (novembre)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1517 | Chiesa | Comp. ventura |
|
|
Combatte per i pontifici contro le truppe di Francesco Maria della Rovere. |
……. |
|
|
|
|
Milita nelle compagnie di Giovanni dei Medici. |
1522 |
|
|
|
|
|
Ago. | Rossi | Rossi |
|
Emilia |
Segue il Medici alla difesa di Bianca Riario, vedova di Troilo dei Rossi e sorellastra di Giovanni, minacciata nei suoi beni dai congiunti. |
1523 |
|
|
|
|
|
Nov. | Milano | Francia | 500 fanti | Lombardia |
Assediato in Milano, è convinto da Giovanni Niccolò dei Lanzi, altro capitano mediceo, a cedere ai francesi un rivellino di Porta Renza. La trama è rivelata al Medici da Giovanni da Ferrara. Scoperto, è fatto torturare; alla fine è giustiziato con Niccolò dei Lanzi: è fatto correre in mezzo alle picche dei fanti mentre l’altro capitano, un cavallo leggero, deve passare attraverso le lance dei commilitoni. |
NESSUNA CITAZIONE