MORGANTE DA PARMA

0
1813
Porta Venezia, già Porta Orientale fino al 1860, Porta Riconoscenza in epoca napoleonica, Milano
Porta Venezia, già Porta Orientale fino al 1860, Porta Riconoscenza in epoca napoleonica, Milano

Last Updated on 2023/08/17

MORGANTE DA PARMA

  • 1523 (novembre)
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attivitàAzioni intraprese ed altri fatti salienti
1517ChiesaComp. venturaMarcheCombatte per i pontifici contro Francesco Maria della Rovere teso alla riconquista del ducato di Urbino.
……..Milita nelle compagnie di Giovanni dei Medici.
1522
Ago.RossiRossiEmiliaSegue Giovanni dei Medici alla difesa della sorellastra Bianca Riario, vedova di Troilo dei Rossi. minacciata dai congiunti nel possesso delle sue terre.
1523
Nov.MilanoFrancia500 fantiLombardia

Assediato in Milano, è convinto da Giovanni Niccolò dei Lanzi, altro capitano mediceo, a cedere ai francesi un rivellino di Porta Renza (Porta Venezia). La trama è rivelata a Giovanni dei  Medici da Giovanni da Ferrara. Scoperto, è fatto torturare; alla fine è giustiziato con Niccolò dei Lanzi: è fatto correre in mezzo alle picche dei fanti mentre l’altro capitano, un cavallo leggero, deve passare attraverso le lance dei commilitoni.

NESSUNA CITAZIONE

Fonte immagine in evidenza: wikimedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi