Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
MENELAO DI VICO Signore di Caprarola. Figlio naturale di Giacomo di Vico; fratello di Sicuranza di Vico.
- 1485 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1457 | |||||
Lug. | Orsini | Anguillara | Lazio | Si allea con con Napoleone Orsini per lottare contro Everso dell’Anguillara. Ai primi del mese si impadronisce di Caprarola con l’aiuto degli abitanti. L’Anguillara per rappresaglia spoglia gli abitanti di tutti i beni mobili ed immobili posseduti da Sicuranza e da Menelao di Vico nei territori di Vico, Casamala e Casale. | |
1458 | |||||
Apr. | Lazio | A metà mese stipula una tregua con Everso dell’Anguillara tramite il rettore del Patrimonio Andrea dei Poli. | |||
Lug. | Lazio | Viene assalito in Caprarola da Everso dell’Anguillara. | |||
1460/1464 | Chiesa | Milita al servizio del papa Callisto III. | |||
1465 | Chiesa | Anguillara | Lazio | E’ assalito e scacciato con il fratello Sicuranza da Caprarola da Francesco e da Deifobo dell’ Anguillara. Si lamenta per tale fatto con il papa Paolo II. Prende le armi e collabora con i pontifici ai danni dei due fratelli. | |
1479 | |||||
Giu. | Chiesa | Firenze | Umbria | Contrasta i fiorentini. Al comando di 5 squadre di cavalli prende parte alla battaglia di Passignano sul Trasimeno. | |
1485 | |||||
Lug. | Lazio | Il papa Sisto IV gli riconosce una pensione a valere sui proventi delle crociate. | |||
………. | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE