Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
MATTEO DELLA PEZZA (Mottino di Foujolles) Francese.
- 1400 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1391 | |||||
………. | Firenze | Milano | Piemonte | Fa parte con Jean Dudain della Compagnia degli Armagnacchi. Segue in Piemonte Giovanni d’Armagnac assoldato dai fiorentini per combattere i viscontei. | |
Lug. | Comp. ventura | Piemonte | Con la sconfitta di Alessandria si disperde con i suoi uomini in Piemonte dandosi ad una vita di rapine. | ||
1399 | |||||
Nov. | Comp. ventura | Piemonte | Sempre con Jean Dudain scorre nel cuneese toccando non solo il capoluogo ma anche altre località come Benezzo, Caraglio, Peveragno e Boves. Con le sue depredazioni arriva sino alle porte di Busca. | ||
1400 | |||||
Ago. | Comp. ventura | Piemonte | Scacciato da Cervasca marcia a bandiere spiegate nuovamente verso Cuneo. Sorpreso dagli abitanti viene messo in fuga con gravi perdite. I vessilli e le insegne di Michele della Pezza e del Dudain cadono in potere dei vincitori: saranno appesi in una cappella della chiesa di San Francesco. Il giorno sarà celebrato come festivo dagli abitanti. | ||
………. | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE