Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
MASO DA FIESOLE
- 1455 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario
| Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1430 | |||||
Dic. | Firenze | Lucca | 25 lance | Toscana | Partecipa alla battaglia del Serchio; catturato, è condotto prigioniero a Lucca. |
1432 | |||||
Mar. | Chiesa | Pesaro |
| Marche | Combatte Carlo Malatesta. Conquista Senigallia ed entra nel pesarese. |
……….. | Chiesa | Vico |
| Lazio | Viene trasferito nel Patrimonio; prende parte all’assedio di Civitavecchia ai danni del prefetto Giacomo di Vico. |
1433 | |||||
Mag. | Chiesa | Fortebraccio |
| Lazio | Assedia in Vetralla Niccolò Fortebraccio. |
1434 | |||||
Feb. | Chiesa | Sforza |
| Lazio | Muove con 300 cavalli e 50 fanti in soccorso di Viterbo, minacciata da Francesco Sforza. |
1435 | |||||
Apr. | Roma | Comp. ventura |
| Lazio | Contrasta Antonio da Pontedera per conto degli abitanti di Roma. |
1437 | |||||
Giu. | Chiesa | Vico |
| Lazio | Assedia in Vetralla Giacomo di Vico. Distrugge tutti i raccolti del territorio; si ripete in modo analogo a Casamala, a Caprarola, a Carugnano ed a Giugnanello. |
1452 | |||||
……….. | Venezia | Milano |
| Lombardia | Contrasta le truppe dello Sforza agli ordini di Carlo di Montone. |
Estate | Milano | Napoli |
| Toscana | Defeziona nel campo avversario; viene inviato in Toscana in soccorso dei fiorentini. |
1455 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE