Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
MARTINO POLSORT (Martino Pansart, Martino Tedesco)
- 1405 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1388 | |||||
Mar. | Antipapa | Napoli | Campania | Milita al servizio dell’antipapa Clemente VII contro i durazzeschi. Con Pietro della Corona ed il Brigante abbandona il campo per dissapori con Luigi di Montjoie. | |
……… | Campania | Ritorna a contrastare i durazzeschi. | |||
1389 | |||||
Mar. | Campania | E’ segnalato alla difesa di Napoli. Contatta i fiorentini per passare ai loro stipendi. | |||
1391 | |||||
Giu. | Firenze | Milano | Lombardia | Affianca Giovanni Acuto nella sua offensiva in Lombardia. | |
Lug. | Lombardia | Prende parte alla battaglia di Paterno in cui è sconfitto Jacopo dal Verme. Con la vittoria Martino Polsort viene armato cavaliere con altri 19 condottieri. | |||
1401 | |||||
Mar. | Milano | Bologna | 50 lance | Emilia | Milita al soldo del duca di Milano Gian Galeazzo Visconti. Coadiuva Giovanni Bentivoglio ad impadronirsi di Bologna; con Lancillotto Beccaria respinge nella piazza della città una sortita dei fautori di Nanne e Gozzadino Gozzadini. Il mattino seguente Giovanni Bentivoglio si proclama principe e capo della repubblica; è confermato nella carica dal consiglio generale della cittadinanza. |
……… | Bologna | Emilia | Agli stipendi del signore di Bologna Giovanni Bentivoglio. | ||
1402 | |||||
Giu. | Bologna | Milano | Emilia | E’ presente alla battaglia di Casalecchio di Reno. Con il Tartaglia e Lancillotto Beccaria ha il comando della terza schiera forte di 1500 cavalli. | |
1405 | Muore. |
CITAZIONI
-Con Pietro della Corona ed il Brigante “Famosi capitani di armigeri.” VALENTE
-Con il Tartaglia, Tommasino Crivelli, Fuzzolino Tedesco, Lancillotto Beccaria, Muzio Attendolo Sforza “Tutti capitani provatissimi e già in fama per coraggio e per valentia.” POGGIALI
Famoso capitano di uomini d’arme.
Fonte immagine in evidenza: Comune di Casalecchio di Reno