Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
MARTINELLO DA LUCCA Di Gallicano.
- 1510 (aprile)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1494 | |||||
Estate | Venezia | 100 fanti | Veneto | A Lendinara con il compito di controllare i movimenti sul confine con gli estensi. | |
1495 | Venezia | Francia | 100 fanti | ||
1496 | Firenze | Pisa Venezia | Toscana | Contrasta i pisani ed i loro alleati veneziani. | |
1497 | |||||
Mar. | Toscana | 100 fanti della sua compagnia e di quella di Jacopo d’Appiano si muovono verso Pontedera per razziare del bestiame. Cadono in un’imboscata tesa loro dai contadini: i fanti sono catturati e condotti a Cascina. | |||
Dic. | Venezia | Firenze | Toscana | Combatte ora i fiorentini a favore ddei pisani. | |
1498 | |||||
Feb. | Toscana | ||||
Nov. | Toscana | A Cascina per sorvegliare i passi verso Barga. | |||
1499 | |||||
Mag. | Il suo comportamento nel recente conflitto viene elogiato nel Collegio dei Pregadi dal provveditore Piero Diedo. | ||||
Giu. lug. | Venezia | Impero Ottomano | Croazia e Montenegro | In Dalmazia. A luglio è spostato a Cattaro. Chiede subito il denaro delle paghe arretrate. | |
Ago. | Albania e Montenegro | E’ avviato alla difesa di Antivari. Di seguita rientra a Cattaro e non cessa di richiedere un’ulteriore paga. | |||
Sett. | 150 fanti | Montenegro | A Cattaro. | ||
1500 | |||||
Giu. | Montenegro | Il suo operato merita le lodi del provveditore di Cattaro Giovanni Paolo Gradenigo. | |||
Lug. | 34 fanti | Montenegro | La sua compagnia, a causa dei frequenti scontri e delle diserzioni per il ritardo del soldo, è così a mal partito da essere ridotta a soli 34 fanti. | ||
Ago. | Montenegro | Gli viene consegnato del denaro per riportare l’organico della sua compagnia a 150 fanti. | |||
Sett. | Montenegro | Si avvicinano a Cattaro 900/1000 cavalli e 3500 fanti turchi: Giovanni Paolo Gradenigo fa uscire dalla città Martinello da Lucca con 60 fanti e 10 schioppettieri. Appoggia gli stradiotti che difendono un passo nei pressi della città; con il suo intervento costringe i turchi a ritirarsi con molte perdite. L’ultima paga ricevuta è relativa al gennaio. A fine mese ha a disposizione soli 40 fanti. | |||
Nov. | Montenegro | A Cattaro. E’ sempre creditore di numerose paghe. | |||
1501 | |||||
Feb. | Montenegro | Riceve una paga dopo sedici mesi. Chiede licenza di abbandonare il Montenegro. Rabbonito, è trasferito nell’isola di Cipro. | |||
1503 | |||||
……… | 224 fanti | Cipro | E’ nominato governatore di Famagosta. | ||
Sett. | 210 fanti | Cipro | Il provveditore Antonio Condulmer riduce il numero dei fanti a sua disposizione. | ||
1510 | |||||
Apr. | Cipro | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE