MARSILIO CAVALCABÒ

0
2088

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

MARSILIO CAVALCABO’ Marchese di Viadana.

Padre di Pandolfo Cavalcabò; cugino di Ugolino Cavalcabò.

+ 1406 (gennaio)

Anno, mese

Stato, Comp. ventura

Avversario

Condotta

Area attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1366LombardiaBernabò Visconti rilascia a lui ed ai suoi congiunti le ragioni sul fiume Po da Fossacaprara sino a Pomponesco e dal territorio di Sacca sino alla bocca dell’Oglio nei pressi di Viadana.

1368

Ott.

Lombardia

A Viadana.

1369

Giu.

Milano

Lega antiviscontea

600 fanti

Lombardia

Agli stipendi di Bernabò Visconti. Con Azzo da Correggio difende con successo la bastia di Borgoforte dagli attacchi nemici.

1373

Apr.

Lombardia

E’ segnalata la sua presenza a Viadana. E’ presente in tale località anche nel maggio e nell’ agosto 1374 e nell’agosto 1376.

1387

Gen.

Milano

Verona

200 fanti

Lombardia

Si unisce nel bresciano con Giovanni degli Ubaldini per combattere gli scaligeri.

1404

……..

Cavalcabò

Milano

Lombardia

Lotta contro i viscontei ed i ghibellini lombardi.

Dic.

.

.

.

Lombardia

Agli ordini del cugino Ugolino è sconfitto a Manerbio da Astorre Visconti. Datosi alla fuga, viene scoperto in un bosco vicino ed è fatto prigioniero da alcuni soldati bresciani. E’ condotto a Milano.

1406

Gen.

Lombardia

Riesce a fuggire dal carcere milanese con i congiunti Ugolino e Cesare. Raggiunge Maccastorna ed è accompagnato a Cremona. Catturato da Maffeo Moro, viene rinchiuso in Cremona.

Estate

Lombardia

E’ ucciso da Maffeo Moro con Cesare Cavalcabò su ordine di Gabrino Fondulo che in tal modo riesce ad impadronirsi della signoria di Cremona.

NESSUNA CITAZIONE

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi