MARCO GROSSI

0
2361
Porta Adriana, Ravenna
Porta Adriana, Ravenna

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

MARCO GROSSI (Marco Fioroni) Detto il Grosso. Di Ravenna.

  • 1530 ca.
Anno, meseStato, Comp. venturaAvversarioCondotta

Area attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1509
Apr.VeneziaChiesa25 cavalli leggeriRomagna

Prende parte alla difesa di Ravenna contro i pontifici. Ha il comando di 25 balestrieri a cavallo. Tenta invano di opporsi ad una scorreria degli avversari.

Mag.Romagna

Esce da Ravenna dalla Porta Adriana con Giovanni Greco e Cola da Venezia. Lasciato alla difesa di un ponte Sebastiano Martellino con alcuni soldati ravennati, l’azione prosegue. I  veneziani cadono in un’imboscata. Il Greco scivola dalla sua cavalcatura ed è fatto prigioniero. Il Grossi ed  altri condottieri riescono, invece, a salvarsi fuggendo nelle paludi vicine al mare. Più tardi il Grossi è segnalato prendere parte  con i suoi cavalli leggeri alla difesa di Russi.

1512
Apr.ChiesaFranciaRomagna

Si distingue alla difesa di Ravenna (con 300 volontari alla Porta di San Mamante) ed alla successiva battaglia che si svolge nei pressi.

1513
Lug.VeneziaSpagnaRomagnaHa l’incarico di radunare 300 fanti cui consegnare un ducato a testa prima della partenza.
Ago.VenetoA Chioggia. A metà mese, dopo la rassegna della sua compagnia, è avviato alla difesa di Treviso.
1521ImperoFranciaEmiliaAll’assedio di Parma con Gurlotto Tombesi.
1522Lombardia Liguria

Affianca ancora Gurlotto Tombesi nel milanese. E’ pure presente nell’ impresa condotta dagli imperiali ai danni di Genova, che termina con il feroce saccheggio della città.

1530Muore.

NESSUNA CITAZIONE

Fonte immagine in evidenza: wikimedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi