MARCO DI CASTELLAZZO

0
1599
Le sette porte medievali di Monselice
Le sette porte medievali di Monselice

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

MARCO DI CASTELLAZZO

Fratello di Guerriero di Castellazzo.

  • 1516 ca.
Anno, meseStat. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1495
Lug.VeneziaFrancia20 cavalliEmilia

Prende parte alla battaglia di Fornovo inquadrato nel colonnello di Bernardino di Montone. Ha il comando di venti cavalli con il fratello Guerriero e Bencivenga da Salerno.

1498
Ott. nov.Lombardia Romagna

Lascia l’ Oglio, dove si trova con il fratello e Bencivenga da Salerno,  per essere trasferito a Ravenna con 100 cavalli. A novembre si trova ancora in tale città con Antonio Pio.

1499
Feb.

Chiede che gli siano riconosciuti i danni subiti per la perdita di due cavalcature; la sua richiesta è accettata dopo il parere positivo di Niccolò Orsini.

Ago.VeneziaImpero Ottomano25 lanceFriuli

Al comando di 100 cavalli si porta in Friuli con il fratello Guerriero e Bencivenga da Salerno per contrastarvi eventuali scorrerie dei turchi.

1500
Giu.Veneto

Sempre con il fratello Guerriero e Bencivenga da Salerno si reca a Venezia per chiedere o un aumento della condotta complessiva o una diminuzione della stessa fino a otto uomini d’arme.

1502
Estate68 cavalli
1503
Ago.VenetoA Lovadina, alla rassegna della sua compagnia.
1508
…………..VeneziaImpero122 cavalliVenetoAffronta gli imperiali di Massimiliano d’Austria. Ai 70 cavalli iniziali della sua compagnia, ne sono aggiunti altri 52.
Lug.Veneto

Si porta a Venezia e presenzia in piazza San Marco alla fastose cerimonie organizzate in onore di Bartolomeo d’Alviano per la consegna del bastone e dello stendardo di governatore generale a tale condottiero. Nell’anno la paga sua e quella del fratello ascende a 1632 ducati.

1509
Dic.VeneziaFranciaVeneto

Prende parte alla riconquista di Monselice con 40 cavalli. Con il fratello Guerriero muove da Pernumia verso la città e vi entra dentro dopo qualche colpo di artiglieria, nonostante che alla sua difesa si trovino 550 schioppettieri tedeschi. Costoro si arrendono a patti.

1510
Lug.VeneziaFrancia ImperoVenetoSi esprime a favore di Lucio Malvezzi come governatore generale delle truppe.
Ago.30 lanceVenetoA Padova per la rassegna dei suoi uomini.
1511
Feb.VenetoOpera nel Polesine.
Mar.VenetoAlla guardia di Montagnana.
Dic.Friuli

Segue Renzo di Ceri nella sua spedizione in Friuli, volta alla riconquista del territorio agli imperiali. Partecipa all’ attacco contro Gradisca d’Isonzo.

1512
Gen.27 lanceFriuliE’ ridotto a mal partito a causa del forte ritardo nel pagamento del soldo.
Mar.26 lanceVenetoAl campo di Vicenza.
Apr.Veneto

E’ convocato a Venezia; nel Collegio dei Pregadi si pensa di riconoscergli una provvigione e di trasferire la sua compagnia ad altro condottiero.

Mag.VenetoE’ licenziato dal provveditore Piero Lando.
Giu. ago.VenetoA Venezia per essere ricevuto nel Gran Consiglio. Ad agosto il Consiglio dei Savi gli concede una provvigione mensile di 10 ducati.
1516Muore.

NESSUNA CITAZIONE

Fonte immagine in evidenza: monseliceantica.it

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi