Condottieri di ventura
1241 MARCELLO NEGUSANTI (Marcello Nigosanti) Di Fano. Conte della Cerbara.
1538 – 1571
Anno, mese |
Stato. Comp. ventura |
Avversario |
Condotta |
Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
………….. |
Chiesa |
Ugonotti |
|
Francia |
Combatte gli ugonotti in Francia. |
1571 |
Duca Savoia |
Impero Ottomano |
|
Grecia |
Partecipa alla battaglia di Lepanto con l’incarico di prefetto delle galee del duca di Savoia. Ferito mortalmente da un colpo di artiglieria durante uno scontro, muore poco dopo. E’ sepolto a Messina nella chiesa di Santa Maria di Gesù dal suo amico Francesco Maria della Rovere. |
CITAZIONI
“Molto intendente di disciplina militare; peritissimo nelle fortificazioni, non meno che nella geografia e nella navigazione.” GAMURRINI
Sulla sua tomba è inscritto il seguente epitaffio “D.T.V.O.M./ Gratae memoriae Marcelli Cap. Negusantii fanistris/ Armorum copiarum conductoris perduas vices/ Tum contra Ugonottos in Gallia,/ Tum contra Turcas aeneorum/ Tormentorum supra triremes Sabaudiae ducis praefecti/ Qui post partam victoriam gloriose occubuit./ Anno Domini 1571 et suae aetatis annuum XXXIII/ Franciscus Maria de Rovere Urbini princeps/ P.C.