Last Updated on 2023/04/20
MAFFEO FRINGUELLI (Mazzeo de Frignoli) Di Città di Castello.
- 1350 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1334 | Emilia | Podestà a Modena per il secondo semestre. | |||
1335 | Emilia | Esercita il medesimo incarico a Modena anche per il primo semestre. | |||
1344 | Toscana | Ha l’incarico di capitano del popolo a Pisa. | |||
1345 | |||||
……… | Pisa | Milano | Capitano di guerra | Toscana | Fronteggia le milizie del signore di Milano Luchino Visconti; si sposta in Lunigiana per impedire che i viscontei possano passare per tale territorio. Occupa Villafranca in Lunigiana, Santo Stefano di Magra, Massa, Avenza; recupera Montegiovi ad Arrigo e Valeriano Castracani. Affrontato dagli avversari, è costretto a ritirarsi a Motrone; i viscontei si accampano invece ad Avenza. |
Apr. | Toscana | Sorprende e sconfigge nei pressi di Viareggio 10 bandiere di cavalli. Si collega con Francesco Castracani, contrasta Benedetto Maccarone dei Gualandi che si trova a Santa Gonda, presso la torre di San Romano; all’alba coglie il rivale alla sprovvista. I fuoriusciti pisani sono sbaragliati, molti di essi sono uccisi; molti sono pure i prigionieri condotti a Pisa. | |||
Mag. | Toscana | Con pochi cavalli sbarra il passo ai viscontei al fosso Armonico; avuti alcuni rinforzi, fa costruire il grande battifolle di Belriparo. | |||
1350 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE
Fonte immagine in evidenza: wikimedia