Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
LUIGI DA CASTELLO (Ludovico da Castello)
- 1478 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1477 | |||||
Estate | Venezia | Impero Ottomano | Albania | Prende parte alla difesa di Scutari. Con Antonio da Doccia, Pietro Carlino e Leone Schiavo (2000 uomini) si dirige verso Croia ed Alessio. | |
Sett. | Albania | Ad Alessio. Agli ordini del provveditore Francesco Contarini si scontra con i turchi comandati dal sangiacco Amar Beg. Luigi da Castello è sorpreso dai cavalli degli avversari, che si sono posti in agguato in un bosco, mentre egli con altri capitani è intento a saccheggiare il campo nemico. Circondato dai turchi con i suoi uomini d’arme, forma un cerchio ed inizia la resistenza. E’ costretto a cedere stremato dalla fatica e dalla fame: fra i veneziani rimangono uccisi 1000 uomini con il Contarini, che è decapitato dopo essere stato fatto prigioniero. | |||
……………….. | E’ riscattato dai veneziani. | ||||
1478 | Rientra in Italia. Muore poco dopo. |
NESSUNA CITAZIONE
Fonte immagine in evidenza: wikipedia