Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
1489 LUDOVICO PIO Di Modena. Figlio di Galeazzo Pio; fratello di Giberto Pio, Giacomo Pio e di Antonio Pio.
- 1362 (settembre)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1361 | |||||
Ott. | Siena | Fuoriusciti | Toscana | E’ nominato conservatore di Siena. Con Giovanni Salimbeni combatte Montalcino, ne scaccia i partigiani dei Tolomei e costringe gli abitanti a ritornare all’obbedienza del comune. Per i suoi meriti i senesi gli consegnano in una coppa 500 fiorini. | |
1362 | |||||
Sett. | Toscana | Vi è un rivolgimento politico in Siena. E’ nominato conservatore Francesco Orsini che lo fa imprigionare per odio personale: è trovato colpevole di malversazioni nel corso del suo incarico; è torturato affinché confessi di avere favorito i Salimbeni ai danni dei Tolomei ed è fatto decapitare sulla Pusterla sotto il ponte dei Forteguerra. Il cadavere è trasportato nella chiesa di Sant’ Agostino: è poco dopo sepolto nella città con tutti gli onori dai senesi. |
NESSUNA CITAZIONE