Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
LUDOVICO DA VILMERCATE (Ludovico Sermoni) Di Crema. Ghibellino.
- 1510 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1495 | |||||
Lug. | Venezia | Francia | 50 lance | Emilia | Prende parte alla battaglia di Fornovo dove gli sono inferte 14 ferite: per il suo comportamento nello scontro gli è concessa una condotta di 50 lance. |
…….. | Bologna | ||||
1498 | |||||
Nov. | Venezia | Firenze | 15 lance | Toscana | Combatte agli ordini di Annibale Bentivoglio contro i fiorentini nel Casentino. Non segue il Bentivoglio quando costui ri riavvicina al duca di Milano in quanto preferisce rimanere al servizio della Serenissima. |
Dic. | 20 lance | Toscana | Milita agli ordini di Giacomazzo da Venezia; è segnalato a Castel Focognano con Marco da Rimini. Ridottasi la sua compagnia a soli 4 cavalli, si ritira a Bibbiena con Giacomazzo da Venezia. | ||
1499 | |||||
Gen. | Romagna | E’ inviato a Ravenna da Guidobaldo da Montefeltro: reca messaggi del duca di Urbino inerenti le sue richieste per potere continuare la guerra in modo utile. | |||
Feb. | 30 lance | Ha il comando di 80 cavalli. | |||
Lug. | Lombardia | A Crema per controllare i movimenti sul confine da parte delle truppe del duca di Milano Ludovico Sforza. | |||
Ago. sett. | Venezia | Milano | Lombardia | A Pontoglio con la sua compagnia; a settembre, alla conclusione del conflitto, rientra a Crema e si sposta nel cremonese per la rassegna dei suoi uomini. | |
1500 | |||||
Mar. | Venezia | Sforza | Lombardia | Fronteggia nuovamente le milizie di Ludovico Sforza teso alla riconquistato del ducato di Milano. Si muove attorno a Lodi con Giovan Francesco Gambara. | |
Apr. | Lombardia e Veneto | Lascia Crema in quanto convocato con Soncino Benzoni a Venezia. | |||
1502 | |||||
Estate | 20 lance | Lombardia | |||
Dic. | Lombardia | E’ elogiato per la sua fedeltà dal podestà di Crema Alvise da Mula. | |||
1503 | |||||
Ago. | Lombardia | A Martinengo per la rassegna della sua compagnia. | |||
1505 | |||||
Nov. | Veneto | E’ convocato a Venezia in Consiglio dei Pregadi con Soncino Benzoni. Il secondo condottieri viene incarcerato | |||
1509 | Veneto | Contribuisce con le sue accuse alla condanna del Benzoni da parte della Serenissima. | |||
1510 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE