Last Updated on 2023/08/15
Condottieri di ventura
1952 LUDOVICO DA THIENE Di Vicenza. Conte.
1474 – 1554
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1522 | |||||
Apr. | Francia | Impero | Lombardia | E’ presente alla battaglia della Bicocca. | |
1525 | |||||
Feb. | Impero | Francia | Lombardia | Prende parte alla battaglia di Pavia. Si adopera per la liberazione del capitano francese Sant-Pol. | |
……… | Francia | Impero | |||
1528 | |||||
Sett. | Venezia | Francia | 400 fanti | Gli è dato il comando di 400 fanti. La misura è presa nel Collegio dei Pregadi dopo forti contrasti perché la sua famiglia a Vicenza è nemica dei da Porto. | |
……… | Urbino | Marche | Milita al servizio del duca di Urbino Francesco Maria della Rovere come gentiluomo della sua corte. | ||
1532 | |||||
Ott. | Veneto | E’ segnalato a Treviso. | |||
1540 | Ferrara | Emilia | Agli stipendi del duca di Ferrara Ercole d’Este. Gli è affidato il governo di Reggio Emilia. | ||
1549 | |||||
Gen. ott. | Toscana | Governatore della Garfagnana sempre per gli estensi. | |||
1554 | Veneto | Rientra a Vicenza. Muore in tale città. |
CITAZIONI
-“Fu cavaliere e soldato di nome e grido altresì chiarissimo in tutta l’Europa per l’opere eccellentissime e illustri fatti da lui sopra le guerre e nella pace somministrata.” PAGLIARINO