LUCA SCHIAVO

0
2166

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

LUCA SCHIAVO  (Luca Dalmata, Luca Illirico)

  • 1465 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1449
Apr.SforzaDuca SavoiaPiemonte

Con Guido d’Assisi è preposto alla difesa di Novara. La città è attaccata di sorpresa dal signore di Gruffy Giovanni di Campeys, mossosi di notte da Vercelli con 1000 cavalli. I sabaudi occupano mezza cittadella; i 2 condottieri sforzeschi danno l’allarme e con 200 uomini respingono gli assalitori saliti sulle mura: tra gli avversari molti sono catturati perché, a causa dell’oscurità, non riescono a trovare i punti utilizzati in precedenza per scalare le  mura.

……….venezia
1452/ 1453MilanoVeneziaLombardiaMilita sempre agli stipendi di Milano Francesco Sforza divenuto duca di Milano. Ha il comando di una squadra.
1455
Gen.SienaPitiglianoToscana

Contrasta le truppe del conte di Pitigliano Aldobrandino Orsini. Assedia Sorano con Giovanni Grande; viene spedito a Montevitozzo;  raggiunge la località con una lunga marcia notturna. Aldobrandino Orsini approfitta del rilassamento della sorveglianza da parte dei difensori: con Giovanni Grande Luca Schiavo cerca di opporre resistenza agli avversari; viene ferito gravemente. La maggior parte dei soldati si dà invece alla fuga nei boschi gettando via le armi.

Ott.SienaComp. venturaToscana

Contrasta la compagnia di Jacopo Piccinino. Preposto alla guardia di Orbetello a metà mese si fa corrompere, cattura il prefetto della cittadella e fa entrare gli avversari nella rocca.

1457
Giu.Comp. venturaAscoli Piceno ChiesaMarcheCon Giosia d’Ascoli ed Ottaviano di Montefiore assale il territorio di Ascoli Piceno. I 3 capitani si impadroniscono nella Valle del Tronto di un forte castello. Il legato pontificio della Marca, il cardinale Rodrigo Borgia (futuro Alessandro VI), riesce a catturare Giosia d’Ascoli ed Ottaviano di Montefiore, che sono rinchiusi a Roma in Castel Sant’ Angelo.
1460RiminiChiesaMarche

Milita agli stipendi di Sigismondo Pandolfo Malatesta: ha l’incarico di guidare Jacopo Piccinino nella sua marcia di avvicinamento dalle Marche agli Abruzzi.

1465Muore.

NESSUNA CITAZIONE

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi