Last Updated on 2023/11/27
Condottieri di ventura
1488 LUCA PIO
- 1595 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
………. | Francia | A 15 anni si trasferisce in Francia. Combatte come venturiere in Lorena. | |||
………. | Impero | Impero Ottomano | Ungheria | Al servizio dell’imperatore Ferdinando d’Austria. Combatte i turchi in Ungheria. | |
1565 | Impero | Impero Ottomano | Malta | Alla difesa di Malta. | |
1566 | Impero | Impero Ottomano | Ungheria | ||
………. | Ferrara | da Correggio | Emilia | Al servizio del duca di Ferrara Alfonso d’Este. | |
……… | Duca Savoia | C. Svizzeri | Svizzera | Viene fatto prigioniero nella guerra di Ginevra. | |
1569 | Duca Savoia | Ugonotti | Francia | Liberato, è spedito dal duca di Savoia Emanuele Filiberto in soccorso del re di Francia Carlo IX impegnato in guerra con gli ugonotti. | |
1572 | Piemonte | ||||
1576 | E’ nominato cavaliere dell’ordine dell’Annunziata. | ||||
……… | Emilia | Rientra a Ferrara. | |||
1591 | Emilia | Governatore di Reggio Emilia. Nel consiglio degli estensi ha il primo posto per volontà del papa Clemente VIII. | |||
1595 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE