Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
LUCA D’ANCONA (Luca dalla Marca)
- 1515 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1495 | Venezia | Francia | 100 fanti | ||
1509 | |||||
Lug. | Venezia | Impero Ferrara | Friuli | Si trova alla difesa di Cividale del Friuli. Respinge un assalto degli imperiali al borgo di San Domenico terminato (per gli assalitori) con 300 morti ed altrettanti feriti. | |
Ago. | 200 fanti | Veneto | Viene trasferito alla guardia di Bovolenta. All’ avvicinarsi dell’ esercito nemico gli è ordinato di dare alle fiamme il castello, di caricare artiglierie e fanti su alcune barche e di spostarsi a Montalbano. Da qui si dirige con 200 fanti alla difesa di Padova. E’ inquadrato nel colonnello di Zanone da Colorno. | ||
Nov. dic. | Emilia | Giunge nel ferrarese al seguito della flotta di Angelo Trevisan. E’ preposto alla guardia di un bastione di fronte a Ferrara. A dicembre viene qui sorpreso dagli avversari. | |||
1510 | |||||
……… | Veneto | Alla guardia di Padova. | |||
Giu. | Veneto | Lascia Treviso per recarsi a Venezia. | |||
1513 | |||||
……… | Venezia | Impero | Friuli | Fronteggia gli imperiali. | |
Dic. | Friuli | Prende parte all’assedio di Marano Lagunare. Conduce al campo 10 pezzi di artiglieria da campagna. | |||
1515 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE
Fonte immagine in evidenza: Google Street View