LORENZO CYBO

0
2372
lorenzo-cybo

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

LORENZO CYBO (Lorenzo Cibo) Di Sampierdarena. Conte di Ferentillo, marchese di Massa. Signore di Vetralla, Giano dell’Umbria, Ferentillo.

1500 (luglio) – 1549 (marzo)

Anno, meseStato. Como. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1515UmbriaViene investito dei feudi di Giano dell’Umbria e di Ferentillo.
1516
Gen.Francia

Si trova   in Francia alla corte del re Francesco I grazie ad una pensione annua di 3000  fiorini, elargita a suo favore dal fratello maggiore Innocenzo, innalzato alla dignità cardinalizia dallo zio materno, il papa Leone X. E’ creato gentiluomo di camera.

1519
Apr.UmbriaTorna in Italia. E’ segnalato ad Orvieto alla ricerca di uomini e di denaro per la guerra contro i francesi.
Dic.UmbriaViene nominato dal papa Leone X governatore e castellano di Spoleto.
1520
Mag.ToscanaA Massa. Si svolgono nella località sontuosi festeggiamenti per le sue nozze con Riccarda Malaspina, vedova di Scipione Fieschi.
1521
Lug.EmiliaA Bologna, al fianco del pontefice.
1526
Mag.ChiesaImperoLazioSi incontra a Roma con Andrea Doria, giunto nella città per rendere omaggio al papa Clemente VII.
Lug.Lombardia

Conquista Monza con Claudio Rangoni: gli spagnoli, guidati dal Sevilla, si devono ritirare nella rocca. Il comandante avversario è ucciso da un colpo di archibugio: gli attaccanti si rianimano ed espugnano la fortezza. Molti i morti fra gli imperiali.

Ago.100 cavalli leggeriLombardiaAl campo di Lambrate.
Sett.UmbriaE’ riconfermato da Clemente VII nel governatorato e nella castellania di Spoleto.
1527
Apr.Emilia e Toscana

Prende parte alla difesa di Bologna minacciata dai lanzichenecchi. Esce dalla città con Guido Vaina: contrastato dagli archibugieri è obbligato a rientrarvi. Si sposta, successivamente, a Cento e da qui si trasferisce a Firenze con Federico Gonzaga da Bozzolo. Trova la città in rivolta; è catturato e rinchiuso nel Palazzo della Signoria dai ribelli antimedicei.

Ott.MarcheCon Ercole da Varano assedia Sciarra Colonna e Rodolfo da Varano nella rocca di Camerino.
1528LiguriaAlla difesa di Genova con 2000 fanti.
1529
…………….ChiesaLazioViene nominato capitano della guardia pontificia.
Nov.Emilia

A Bologna al solenne ingresso nella città dell’imperatore Carlo V. Nello stesso periodo è eletto governatore a vita di Vetralla, di Montegiove e di Giano dell’ Umbria: la carica gli è ceduta dal fratello a fronte di un prestito di 40000 ducati al papa Leone X mai restituitogli. L’investitura sarà conferita con un breve il mese successivo; l’atto diventerà esecutivo solo a metà febbraio del 1531 dopo che si saranno superate le resistenze frapposte dagli abitanti di Vetralla. Ciò non impedisce a Lorenzo Cybo di vendere subito i suoi diritti sul castello di Giano dell’ Umbria alla comunità di Spoleto per 1400 ducati.

1530
Feb.EmiliaAncora a Bologna per l’incoronazione dell’imperatore Carlo V avvenuta nella chiesa di San Petronio.
Giu.ChiesaOrsiniCapitano g.leLazioViene nominato capitano generale e governatore di Viterbo. Si muove attorno a Bracciano.
1532
Giu.ChiesaOrsiniLazioCombatte Napoleone Orsini.
Ott.LazioSi ammala, per cui non può prendere parte all’assedio di Vicovaro.
1533
Ago.FranciaIn Francia per definire il matrimonio di Caterina dei Medici con il re Enrico II.
1534
Sett.FirenzeToscanaAlla morte del papa Clemente VII passa al servizio del duca di Firenze Cosimo dei Medici.
……………..ToscanaE’ nominato governatore di Firenze.
1537
PrimaveraFirenzeToscana

Quando il ducato è minacciato dai fuoriusciti sorgono alcuni tumulti in Firenze volti ad ottenere la sua sostituzione.

……………..Toscana

Si trasferisce ad Agnano nel pisano: aumentano i contrasti con la moglie che ha sempre cercato di tenerlo distante dal governo del marchesato di Massa, tanto che nell’aprile del 1533 la donna ha ottenuto il privilegio di potere scegliere come suo successore un figlio a sua scelta.

1538Toscana

Lorenzo Cybo, con un gruppo di fuoriusciti e di scontenti, cattura in un agguato, vicino alla Porta Quaranta di Massa, Pietro Gassaro, castellano ed amministratore della marchesa, da lui ritenuto responsabile dei disaccordi intercorrenti con la coniuge. Fallisce un tentativo di rivolta nella città;  su intervento del fratello cardinale, è obbligato a rilasciare il prigioniero.

1541
Sett.ToscanaL’imperatore Carlo V gli toglie il diploma di marchese di Massa.
1545

Il figlio Giulio inizia con il suo consenso un’azione tesa a rivendicare il marchesato alla madre; lo ospita in Agnano e gli fornisce l’appoggio del duca di Firenze. Segue un tentativo armato ai danni di Massa con intervento finale dell’ imperatore e cattura del figlio. Giulio Cybo sarà decapitato a Milano a metà maggio del 1548.

1549
Mar.Toscana

Muore a Pisa a metà mese. Nel 1573 il figlio Alberico rimette in un’unica tomba il suo corpo con quello della moglie e del fratello Giulio. Ritratto del Parmigianino e di  Giorgio Vasari nella sala di Clemente VII in Palazzo Vecchio a Firenze.

 CITAZIONI

-“Giovenoto inesperto.” SANUDO
-“Durante la cerimonia di incoronazione dell’imperatore (a Bologna), il Cibo, vestito di un saio d’oro, recava lo stendardo della Chiesa e si vuole che nel dipinto di Marco Vecellio nella sala del Consiglio dei dieci in palazzo ducale a Venezia, egli sia raffigurato in primo piano con lo stendardo in mano.” PETRUCCI

Fonte immagine: wikipedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi