Last Updated on 2023/04/09
LEONE DI TAGLIACOZZO
- 1434
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1413 | Milano | Como | Lombardia | Milita al servizio del duca di Milano Filippo Maria Visconti; affronta i Rusca. Di stanza nel castello di Castel Carnasino scorre più volte nel comasco fino a Casnate. Impedisce il vettovagliamento a Como, di cui è signore Lotario Rusca. | |
1421 | |||||
Gen. | Emilia | E’ eletto capitano del vescovado di Parma; pone le sue stanze a Panocchia nella casa di Bartolomeo Cantelli; ha ai suoi ordini 25 cavalli ed altrettanti fanti. | |||
1422 | |||||
Giu. | Emilia | Viene sostituito nel suo incarico da Francesco Malavolti. | |||
1424 | Milano | Liguria | Vicario e capitano a La Spezia. | ||
1430 | |||||
Lug. | Lucca | Firenze | 800 cavalli | Toscana | Milita agli ordini di Francesco Sforza. Dal lucchese irrompe nel pisano, ne mette a sacco il territorio e vi razzia numeroso bestiame. Subito dopo entra in Lucca precedendovi lo Sforza. |
…………. | Milano | Liguria | Ha il comando della guarnigione che sorveglia il porto di La Spezia. | ||
1432 | |||||
Mar. | Lucca | Firenze | Toscana | Con Ludovico Colonna elude la sorveglianza dei fiorentini che stanno assediando Lucca; riesce ad introdurre nella città un convoglio di rifornimenti. Sempre con il Colonna accorre in aiuto di Nocchi; costringe i nemici ad abbandonare il contado di Montopoli in Val d’Arno. | |
1434 | Liguria | Muore a La Spezia. |
CITAZIONI
-“Un uomo d’armi abruzzese, da tempo al servizio di Filippo Maria Visconti.” MUSSO