LANCILLOTTO MANFREDI

0
2076

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

LANCILLOTTO MANFREDI  Di Faenza. Figlio di Astorre Manfredi, fratello di Galeotto Manfredi, cognato di Pino Ordelaffi.

  • 1480 (febbraio)
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1468MilanoCorreggioEmilia
1470RomagnaGli viene promessa dal fratello Carlo, signore di Faenza, una buona provvigione.
1471RomagnaI fratelli Carlo e Federico (vescovo di Faenza) gli impediscono di rientrare nella città.
1472FirenzeVolterraToscana
1474C. di CastelloChiesaUmbriaMilita al servizio del signore di Città di Castello. Combatte i pontifici.
1476
Feb.RomagnaSi allontana da Faenza e si rifugia a Forlì presso il cognato Pino Ordelaffi.
……..VeneziaAgli stipendi dei veneziani su interessamento del cognato.
Sett.Si offre con il fratello Galeotto di passare al servizio del signore di Firenze Lorenzo dei Medici.
1477
Lug.ManfrediFaenzaRomagna

Lascia il soldo dei veneziani; si unisce con il fratello e muove contro Faenza per difendervi i suoi diritti. Si impadronisce di alcuni borghi e dei castelli della Val di Lamone; Galeotto occupa, invece, Granarolo. Viene affrontato dal fratello Federico.

Ott. nov.RomagnaE’ sconfitto dal fratello Federico a Varvello ed a Brisighella. Solo per puro caso riesce a sfuggire alla cattura. A novembre può rientrare in Faenza con la vittoria del fratello Galeotto.
1478FirenzeChiesaToscana
1480
Feb.RomagnaMuore a Faenza.

NESSUNA CITAZIONE

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi