Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
JOHN BERWICK Inglese.
+ 1390 ca.
Anno, mese | Stato, Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1376 | |||||
………………… | Chiesa | Firenze | Combatte per i pontifici contro i fiorentini nella guerra degli Otto Santi. | ||
Ago. | Firenze | Chiesa | Viene contattato dai fiorentini con Filippo Puer e John Gifford per passare ai loro stipendi ai danni dei pontifici: gli è promesso un soldo di 24 fiorini per lancia, anziché degli usuali 22. Defeziona con il Puer al comando di 215 lance e di 92 arcieri a cavallo. | ||
1378 | Milita sempre al servizio dei fiorentini. | ||||
1379 | |||||
Mar. | Firenze | Comp. ventura | 70 cavalli e 20 arcieri | Toscana | Si trova In Val di Pesa con 70 cavalli per fronteggiarvi la compagnia di Alberico da Barbiano. Si batte con gli avversari: è ferito alla faccia sopra gli occhi; vengono pure uccisi alcuni suoi uomini d’arme. Nel combattimento è catturato Giovanni da Barbiano; tra i fiorentini rimane ferito Everardo Lando. Al termine dello scontro si ritira con i suoi uomini a Barberino. |
1380 | |||||
Mar. | Firenze | Comp. ventura | Toscana | Agli ordini di Everardo Lando fronteggia la Compagnia di San Giorgio, condotta da Alberico da Barbiano. E’ ferito gravemente in uno scontro. | |
1381 | |||||
Gen. | Firenze | Comp. ventura | 35 lance | Toscana | Contrasta ancora la Compagnia di San Giorgio di Alberico da Barbiano e la Compagnia dell’ Uncino capitanata da Villanuccio da Villafranca. |
Apr. | Toscana | Su indicazione di Giovanni Acuto gli è rinnovata la condotta dai fiorentini. | |||
1390 | Muore. |
UNA CITAZIONE
-Soldato valoroso.