Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
JACOPO PICCININO (Jacopo Cavalli) Detto Cavallo.
- 1465 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1460 | |||||
Lug. | Napoli | Angiò | Abruzzi | Agli ordini di Federico da Montefeltro prende parte alla battaglia di san Fabiano/San Flaviano. | |
1461 | |||||
Lug. | Chiesa | Rimini | Marche | Combatte il signore di Rimini Sigismondo Pandolfo Malatesta. Prende parte alla battaglia di Nidastore nella quale viene fatto prigioniero. | |
1462 | |||||
Nov. | Napoli | Angiò | Abruzzi | Si oppone all’omonimo Jacopo Piccinino nel contado di Tagliacozzo. | |
1463 | |||||
Feb. | Abruzzi | Con Matteo da Capua e Roberto Orsini cerca inutilmente di rifornire di vettovaglie i difensori di Sulmona duramente assediati da Jacopo Piccinino. | |||
Lug. | Abruzzi | Sempre con Matteo da Capua e Roberto Orsini si collega ad Archi con il signore di Pesaro Alessandro Sforza proveniente dalla Puglia. | |||
1465 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE