Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
GUIDO DA BAGNO (Guido da Modigliana) Signore di Casteldelci. Della famiglia Guidi.
- 1425 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
…….. | Urbino | Milita al soldo del conte di Urbino Guidantonio da Montefeltro. | |||
1413 | |||||
…….. | E’ testimone alla firma dell’atto di accomandigia fra Guidantonio da Montefeltro ed i fiorentini. Ha l’incarico di luogotenente di Forlimpopoli. | ||||
Ago. | Urbino | Ordelaffi | Romagna | Ai primi del mese è attaccato di sorpresa in Forlimpopoli da Giorgio Ordelaffi: Guido da Bagno si rinchiude nella rocca finché non é costretto a cedere per mancanza di vettovaglie. | |
1416 | |||||
Ago. | Pesaro | Ancona | Marche | Agli stipendi del signore di Pesaro Malatesta Malatesta. | |
…….. | Perugia | Umbria | Al servizio del signore di Perugia Braccio di Montone. | ||
1419 | |||||
…….. | Urbino | Perugia | Umbria | Ritorna agli stipendi di Guidantonio da Montefeltro. | |
Ott. | Umbria | Occupa Assisi con altri condottieri. ne è scacciato dopo pochi giorni dalle milizie di Braccio di Montone. | |||
…….. | Marche | In ricompensa dei propri servizi ottiene dal conte di Urbino la signoria di Casteldelci nel Montefeltro. | |||
1422 | |||||
Mag. | Marche | I fiorentini intervengono ai suoi danni nel Montefeltro affinché restituisca la libertà ad alcuni uomini da lui fatti incarcerare perché sospettati di volere consegnare Casteldelci a Giovanni Gambacorta. | |||
1425 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE