GUGLIELMO DELLA SCALA

0
1977

Last Updated on 2023/03/31

GUGLIELMO DELLA SCALA (Guglielmo Scoliere) Catalano.

  • 1320 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1313
Feb.NapoliImperoToscana

Affronta le milizie dell’ imperatore Enrico di Lussemburgo. Mentre si sta dirigendo da  Siena a Colle di Val d’Elsa si scontra nei pressi di Massa con una grossa banda di imperiali che sta puntando su Casole d’Elsa per predarne il territorio. Sconfigge gli avversari che subiscono la perdita di 70 cavalli; sono, pure, sensibili le perdite dei senesi che denunciano in particolare la perdita di 70 giovani di nobile famiglia. Vengono catturati il lorenese Adamo di Belmont, riscattatosi con 3000 fiorini, ed altri 30 nobili cavalieri  pure essi rilasciati dietro il pagamento di una taglia a Siena.

Mar. mag.Toscana

Assedia Asinalunga (Sinalunga) con il podestà di Siena Nello dei Gueffoni. La località cede a patti a maggio perché i difensori sono rimasti senza acqua: le operazioni sono costate ai senesi la morte di molti uomini ed il ferimento di altri 800. Assale  i conti di Santa Fiora ed i signori di Sticciano cui fa molti prigionieri;  toglie loro le prede di cui si sono impadroniti in precedenti scorrerie. Vi è una nuova incursione degli imperiali fermi a Casole d’Elsa: alla notizia esce da Colle di Val d’Elsa, si fa loro contro ed  uccide in una scaramuccia più di 20 cavalli avversari.

Ago.ToscanaSi trova a Siena con il duca di Calabria, Luigi d’Aragona e Pietro d’Artois al comando di 4000 cavalli
1320Muore. Ambrogio Lorenzetti dipinge l’assedio di Asinalunga nella sala del Mappamondo del Palazzo Pubblico di Siena.

NESSUNA CITAZIONE

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi