GUGLIELMO DA LISCA

0
1801

Last Updated on 2023/08/25

GUGLIELMO DA LISCA  Di Verona.

  • 1404 (ottobre)
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1380
Feb.VeneziaPadova GenovaVeneto

Al campo di Pellestrina è coinvolto in una zuffa tra mercenari inglesi, tedeschi ed italiani   sedata solo dall’ intervento del doge Andrea Contarini. I vari capisquadra si incontrano sulla poppa della galea ducale nel porto di Chioggia e dichiarano di perdonarsi a vicenda.

1385PadovaUdineFriuli

Viene assediato in Brugnera. Costretto ad arrendersi, è fatto prigioniero con Daniele della Valle. Il capitano delle milizie avversarie, Alpreto d’Alemagna, propone loro come condizione del riscatto quella dell’obbligo di rispondere alla sua chiamata in qualunque parte d’Italia si trovino in quel momento: i due capitani rifiutano la clausola in quanto antieconomica; preferiscono pagare una taglia e che l’ obbligo sia limitato al solo Friuli. La clausola è accettata dal condottiero tedesco.

1386
Lug.PadovaVeronaVeneto

Si trova a Padova allorché è stipulato il contratto per la liberazione di Ostasio da Polenta, catturato il mese precedente nella battaglia delle Brentelle.

1387
Mar.VenetoPartecipa alla battaglia di Castelbaldo.
1391VenetoE’ infeudato da Gian Galeazzo Visconti di Formighé/Formighedo.
1392
Mar.FirenzeComp. venturaEmiliaAffianca Giovanni Acuto ed Ugo di Monforte nel contrastare il passo alla compagnia di Ceccolo Broglia e di Brandolino Brandolini che, lasciata libera da Gian Galeazzo Visconti, dal bolognese si sta dirigendo verso Sarzana e la Toscana.
1401
Ott.MilanoFirenzeLombardiaCombatte le truppe dell’imperatore Roberto di Baviera.
Nov.VenetoA Verona con Ugolotto Biancardo.
Dic.MilanoBolognaEmilia
1402100 lanceVenetoViene inviato alla difesa di Belluno e di Feltre. E’ presto richiamato per rafforzare la guarnigione di Verona.
1403VenetoA Belluno con Piero Scrovegni.
1404
Ott.MilanoPadovaVeneto

Contrasta i carraresi tesi alla conquista di Verona. Si accorda con Jacopo dal Verme per consegnare ai veneziani una porta della città. Catturato con molti soldati è impiccato  a metà mese nell’Arena con Bartolomeo Bonolini.

 CITAZIONI

-“Diede prova di fedeltà grande e di straordinario affetto verso quel prencipe (Gian Galeazzo Visconti), premiato poi coll’investitura del feudo di Formighé e di altri luoghi.” CARTOLARI

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi