Last Updated on 2023/08/28
GUECELLO DA MONFUMO Signore di Monfumo.
- 1336 ca.
Mese, anno | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1318 | |||||
Ott. | Verona | Treviso | Veneto | Con Artico Tempesta ed Antonio di Rovero capeggia la congiura che deve consegnare Treviso a Cangrande della Scala. Segue Uguccione della Faggiuola nell’ attacco condotto alla Porta di Santi Quaranta. L’impresa non riesce a causa del ritardo delle fanterie portate dal Tempesta. Con Antonio di Rovero ottiene il castello di Asolo ed espugna quello di Montebelluna malamente difeso da Guglielmo da Onigo e da Niccolò di Rovero. Le località sono consegnate al signore di Verona. Gli sono confiscati i beni e viene bandito da Treviso. | |
…….. | Veneto | E’ imprigionato dal conte di Gorizia. Il suo castello di Monfumo viene distrutto. | |||
1320 | Verona | Gorizia | Veneto | Assale nuovamente Treviso, controllata ora dal conte di Gorizia. | |
1331 | Verona | Brescia | Lombardia | Affianca Marsilio da Carrara all’assedio di Brescia. La città è difesa dalle truppe dell’imperatore Giovanni di Boemia. | |
1336 | |||||
…….. | Verona | Venezia | Veneto | Alla guardia di Mestre alla testa di una squadra di cavalli. | |
Estate | Veneto | Al comando della cavalleria trevigiana segue Alberto della Scala al recupero di Oderzo, appena caduta in potere di Rizzardo da Camino. | |||
…….. | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE