GUASTA DA RADICOFANI Guelfo. Di Siena. Visconte di Montevaso. Signore di Radicofani.
+ 1326
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1300 |
|
|
|
|
|
Lug. | Siena | Santa Fiora |
|
Toscana |
Si unisce con Pone da Campiglia ed ha per trattato la rocca di Radicofani. |
1314 | Orvieto | Pisa |
|
Toscana |
Fronteggia i ghibellini di Uguccione della Faggiuola. |
1316 | |||||
Sett. | Siena | Ghibellini | Capitano di guerra | Toscana | Ha l’incarico di capitano di guerra per conto di Siena. Riporta all’ordine i signori della maremma in rivolta dopo la pace siglata tra lucchesi e pisani a seguito della cacciata dalla Toscana di Uguccione della Faggiuola. Rimane in carica per tutto il semestre fino alla fine di marzo dell’anno seguente. |
1317 |
|
|
|
|
|
Gen. | Orvieto | Santa Fiora |
|
Toscana |
Si impossessa di Abbadia San Salvatore; la località viene messa a sacco: gli avversari escono dal cassero, colgono in disordine le sue truppe e lo mettono in fuga. |
Mar. |
|
|
|
Toscana |
Assedia Bisenzio con Poncello Orsini: il centro è espugnato con un attacco notturno avente inizio con l’incendio delle porte del castello. |
…………. |
|
|
|
Toscana |
Combatte ancora i conti di Santa Fiora; li costringe ad un accordo con Orvieto. |
1321 | Perugia | Viterbo | Capitano g.le |
|
Sostituisce nel comando Poncello Orsini. |
1325 |
|
|
|
|
|
…………. | Orvieto | Lucca |
|
Toscana |
Viene inviato in soccorso dei fiorentini per contrastare Castruccio Castracani. |
…………. | Orvieto | Narni |
|
Toscana |
Affianca i pontifici all’assedio di Miranda. |
1325 |
|
|
|
|
|
Apr. | Bologna | Panico | 50 cavalli | Emilia |
E’ nominato capitano del popolo a Bologna. Combatte i Panico a Caprara, nei pressi di Marzabotto, a Caprone, a Capugnano: gli avversari riparano sui monti vicini. |
Sett. |
|
|
|
Emilia |
Muore. E’ sepolto a Bologna nella chiesa dei frati minori. |
CITAZIONI
“Nobile senese, il quale attese all’esercizio delle armi e salì di grado in grado ai supremi onori della milizia.” BOSI