Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
1462 GREGORIO PICINO (Giorgio Piccinino) Borgognone.
- 1375 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1372 | |||||
Nov. | Chiesa | Milano | Emilia e Lombardia | Milita agli stipendi del papa Urbano V. Si muove nel piacentino con Amerigo del Pomerio, Dondaccio da Piacenza, Guido da Pruina, Ugolino da Savignano ed Ulzio Trottinger. Opera oltre il Trebbia in Val Tidone e recupera molti castelli quali Ziano Piacentino, Castelnuovo, Sala, Montalbo, Vicomarino, Corana e Fabiano. Ottiene a patti Seminò dopo alcuni assalti; espugna Borgonovo Val Tidone; tutti i difensori sono fatti prigionieri per riscuotere una taglia. Di seguito tenta di impadronirsi di Castel San Giovanni, si inoltra nel pavese dove occupa Broni, Stradella, San Paolo, Montalto Pavese, Cicognola spargendo ovunque il terrore. Infine il freddo e le piogge persuadono gli attaccanti a fare ritorno nel piacentino. | |
1375 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE