Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
GRASSO
- 1435 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1408 | |||||
Mag. | Cremona | Parma | Lombardia | Milita agli stipendi del signore di Cremona Gabrino Fondulo contro le truppe di Ottobono Terzi. Attacca, nel cremonese, alla testa di 500 cavalli, Jacopo Terzi e Giovanni Malvicini; li mette in fuga con gravi perdite (cattura di 200 cavalli su 300). Si ritira con le prede nelle sue stanze di San Giovanni in Croce. | |
1411 | |||||
Mag. | Cremona | Cane | Lombardia | Contrasta le milizie di Facino Cane. Si impadronisce di Pumenengo. | |
1420 | Cremona | Milano | Lombardia | Ha l’incarico di difendere Castelleone, unica località rimasta in potere del Fondulo. | |
1430 | |||||
Dic. | Firenze | Lucca | Toscana | Viene fatto prigioniero da Niccolò Piccinino nella battaglia sul Serchio. | |
1435 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE