Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
GOBBOLE TEDESCO
- 1335 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1330 | |||||
Giu. | Lucca | Firenze | 200 cavalli | Toscana | Milita al soldo di Gherardino Spinola. Con Lussemburgo Spinola, Bonacio Gangalandi ed altri esuli fiorentini (350 cavalli e 500 fanti) supera le linee nemiche di Alamanno degli Obizzi ed entra in Montecatini Alto dopo avere catturato il presidio di Pieve a Nievole posto al ponte della Gora. Dei prigionieri sono condotti a Montecatini Alto Jacopo dei Medici ed il connestabile francese Tebaldo di Castiglio. Cerca di uscire dalla città; ogni sortita gli viene impedita da 500 cavalli fiorentini. Con lo Spinola assale invano le bastie nemiche e ne è sempre respinto. Dopo otto giorni il signore di Lucca si ritira ed arretra le sue linee a Pescia ed a Vivinaia. |
Lug. |
|
|
| Toscana | Montecatini Alto è costretta alla resa a patti dopo che ai difensori viene a mancare anche l’acqua. L’assedio è durato undici mesi. |
Ott. | Firenze | Lucca | 200 cavalli | Toscana | Assediato in Lucca, defeziona nel campo avversario con i suoi uomini in occasione di uno dei tre palii fatti correre davanti alle porte dall’ Obizzi. Ha sempre il comando di 200 cavalli tedeschi e conduce le operazioni con energia. |
1331 | |||||
Mar. |
|
|
| Toscana | Promuove in Lucca un trattato a favore dei fiorentini. Entra alla difesa della città l’imperatore Giovanni di Boemia ed ogni tentativo va a vuoto. |
1335 | Muore. |
CITAZIONI
-“Belli artium maximae gnarus.” BEVERINI
-“Molto maestro di guerra.” VILLANI