GIROLAMO ROBASACCO

0
1765

Last Updated on 2023/03/22

Condottieri di ventura

1625      GIROLAMO ROBASACCO  Di Milano.

  • 1576
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

……….ChiesaMarche

Si dà al mestiere delle armi a quindici anni;  a ventidue ha il comando di una compagnia di fanti. Si trova a Senigallia: sfidato da un altro capitano lo uccide in un duello.

……..ImperoImpero OttomanoTunisia
1546ImperoProtestantiGermaniaCombatte le truppe del duca di Sassonia e del landgravio di Assia.
………BelgioSi segnala nelle guerre delle Fiandre.
………ImperoImpero OttomanoAlgeria e TunisiaAffronta nuovamente i turchi ad Algeri ed a Gerbe.
……….Duca SavoiaFranciaPiemonte

Gli è affidato il governo di Ivrea e quello di Asti;  contrasta  i francesi. Passato alla guardia di Cuneo, oppone una efficace resistenza ai transalpini; in un assalto è ferito da 4 colpi di archibugio. Per i meriti acquisiti sul  campo il re di Spagna Filippo II gli concede una pensione annua di 100 scudi; una analoga gli sarà concessa anche dal duca di Savoia.

……….LombardiaAl termine del conflitto si ritira a vita privata a Rosate.
1576Muore.

 CITAZIONI

-“Fu egli grandemente amato e tenuto in pregio da detto duca (di Savoia), e molto si prevalse de’ suoi giudittiosi e prudenti consigli, e da esso hebbe molti doni e privilegi, come anco n’hebbe dal imperatore Carlo Quinto e dal re Cattolico.” MORIGI

-“Celebre capitano milanese del secolo XVI.” BOSI

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi