GIROLAMO PIO

0
1779

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

GIROLAMO PIO  Figlio di Giberto Pio, fratello di Alessandro Pio. Signore di Sassuolo.

  • 1528 (ottobre)
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1513
Ott.VeneziaSpagnaVenetoPrende parte alla battaglia di Creazzo.
1523
Giu.Emilia

Sassuolo è sconvolta dalle lotte di fazione causate dai dissidi tra ai Caula e i Mari, dovuti inizialmente ad un insulto arrecato ai danni di Bartolomea, figlia di Francesco Mari, da un giovane della parte avversa. Il Pio è contattato da questi ultimi. Si porta con le sue milizie a Maranello e si impadronisce di Sassuolo ai danni di Giberto Pio, figlio di Alessandro.

Lug. sett.Emilia

Interviene in Sassuolo Guido Rangoni, che impone una tregua tra le fazioni dei Caula e quella dei Mari. Girolamo Pio deve rilasciare i prigionieri pervenuti nelle sue mani. A fine settembre deve lasciare Sassuolo e recarsi a Ferrara.

1528
……….FerraraChiesaEmilia

Milita al servizio del duca Alfonso d’Este;  ha la responsabilità della guarnigione di Reggio Emilia. Cerca di consegnare ai pontifici la Porta di San Benedetto.

Ago.EmiliaScoperto dal capitano della cittadella Rosso della Malvasia, è condotto a Ferrara legato su una mula. Viene rinchiuso nel castello.
Ott.EmiliaE’ decapitato a fine mese.

 CITAZIONI

-Alla battaglia di Creazzo “Da Carpi il conte hieronimo animo ardito/ fa per la ciuffa meraviglia grande/ e quanti tocca manda sopra il sito/ scorrendo il campo da tutte le bande./ Chi rimaneva morto, e chi forte ferito/ e li dava a gustar altro che giande;/ cresce l’orgoglio, e la superbia monta/ e una giente con l’altra si rafronta.” DEGLI AGOSTINI

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi