1400 GIROLAMO PATALOTO (Piatellotto, Piotelletto, Pistelletto) Di Ferrara.
+ 1527 (agosto)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1516 | Venezia | Spagna |
Fa parte della guardia del provveditore generale Andrea Gritti. Gli è riconosciuta una provvigione di 10 ducati, per otto paghe l’anno. |
||
1521 | |||||
Giu. | Venezia | Impero | Lombardia |
Si trova con altri capitani a Castelleone. |
|
1522 | |||||
Feb. | 137 fanti | Lombardia |
E’ segnalato al campo di Rovato inserito nel colonnello di Rizino d’Asola. |
||
…………… | Lombardia |
A Brescia. |
|||
Lug. | 75 fanti |
Al termine del conflitto l’organico della sua compagnia è ridotto da 145 a 75 fanti. |
|||
1523 | |||||
Sett. | Venezia | Francia | 200 fanti | Lombardia |
Al campo di Verolanuova con 200 provvigionati. E’ inquadrato nel colonnello di Antonio da Castello. |
1524 | |||||
Apr. | Lombardia |
Nel comasco difende il territorio dalle incursioni degli avversari provenienti da Lodi. |
|||
Giu. |
Il Consiglio dei Savi gli concede una provvigione di 10 ducati per paga (per otto paghe l’anno). |
||||
1525 | |||||
Primavera | 200 fanti | Veneto |
E’ trasferito alla guardia di Verona con Gian Pietro Ferracin, Antonio da Rodego ed Alessandro da Colorno. |
||
1526 | |||||
Lug. | Venezia | Impero | 200 fanti | Lombardia e Veneto |
Lascia il campo di Melegnano e ritorna a Verona su disposizione di Francesco Maria della Rovere. |
Sett. |
Ha ai suoi ordini 124 fanti. |
||||
1527 | |||||
Mag. | Veneto |
E’ sempre a Verona con 194 fanti. |
|||
Ago. | Veneto |
Muore a Verona. |
NESSUNA CITAZIONE