Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
0636 GIROLAMO FALLOPPIA (Capitan Falloppia) Di Modena. Conte.
- 1533 (agosto)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1510 | Chiesa | Francia | Emilia | Alla difesa di Modena; ha il comando degli archibugieri. Ha la responsabilità di apprestare le difese della città: fa abbattere alcuni edifici presso le porte Baggiovara e di Cittanova per porvi delle piazzole di artiglieria. Sono così distrutti alla Porta di Cittanova alcuni preziosi affreschi riguardanti la storia di Attila. | |
1521 | Chiesa | Francia | Emilia | Sulla fine dell’anno si trova ancora alla guardia di Modena agli ordini di Guido Rangoni. Nella città prende alloggio con le truppe in San Pietro. | |
1523 | |||||
Nov. | 200 fanti | Emilia | Staziona a Modena con 200 schioppettieri. Coadiuva Guido Rangoni nel sedare alcuni movimenti popolari scatenatisi alla notizia (risultata poi falsa) della morte del papa Clemente VII: Guido Rangoni gli fa dono della sua cavalcatura per calmare la folla. | ||
1526 | |||||
Giu. | Chiesa | Impero Ferrara | 200 fanti | Emilia | |
Ago. | 300 fanti | Lombardia | Al campo di Lambrate. | ||
Ott. | Emilia | Viene inviato da Guido Rangoni con 400 archibugieri a Marano per soccorrervi i Pacchioni, dei quali molti membri della famiglia militano nella sua compagnia. I Pacchioni sono assediati in tale località da Alberto Pio e dagli estensi. Girolamo Falloppia rientra alla guardia di Modena. | |||
1527 | |||||
Feb. | Emilia | Sempre a Modena, segue i lavori di rafforzamento della cinta muraria ai bastioni ed ai cavalieri delle porte. Fa dipingere alla porta di Cittanova un uomo ermafrodito, che viene fatto distruggere dal governatore di Modena per le proteste suscitate. | |||
……… | Emilia | Quando Modena è assalita dagli estensi dà in prestito al Monte di Pietà 500 scudi: se li fa restituire in tutta fretta allorché la città sta per cadere nelle mani degli avversari. | |||
…….. | Continua a militare agli ordini di Guido Rangoni. | ||||
1533 | |||||
Ago. | Veneto | Muore a Venezia nel palazzo di Guido Rangoni. |
NESSUNA CITAZIONE