Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
0706 GIROLAMO DAL FORNO Di Modena. Fratello di Masino dal Forno.
- 1541 (agosto)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1506 | Lombardia | Con il fratello Masino scorta in catene a Ferrara Giulio d’Este, consegnato dal marchese di Mantova Francesco Gonzaga al duca di Ferrara Alfonso d’Este. Giulio d’Este sarà processato e condannato al carcere perpetuo. Nello stesso anno Girolamo dal Forno viene investito da Alfonso d’Este di quattro feudi nel territorio di Carpi. | |||
1508 | Emilia | Acquista dalla Camera Ducale tre proprietà immobiliari nelle località di Camposanto e Solara. | |||
1509 | |||||
Dic. | Ferrara | Venezia | 150 fanti | Emilia | A Ferrara con Ludovico dal Forno. Sul Po allo scopo di contrastare l’avanzata della flotta veneziana. |
1510 | |||||
Ago. | Ferrara | Chiesa | Emilia | I pontifici confiscano a lui ed al fratello Masino i beni da essi detenuti a Modena a causa della loro fedeltà alla causa estense. | |
1512 | |||||
Feb. | Emilia | Con il fratello Masino nel bolognese in soccorso dei Bentivoglio. Affronta con 2000 cavalli e 2000 fanti le truppe del papa Giulio II. | |||
……… | Emilia | Ottiene la nomina di castellano del Castelvecchio di Ferrara. | |||
1523 | |||||
Sett. | Emilia | E’ coinvolto in una congiura ai danni del duca Alfonso d’Este: viene presto rilasciato perché il suo accusatore Filippino del Vecchio si suicida in carcere. | |||
1524 | |||||
Gen. | Puglia | E’ confinato a Bari. Potrà lasciare tale località solo sulla fine dell’aprile 1525 | |||
1541 | |||||
Ago. | Emilia | Muore a Ferrara. Fa costruire dal Palladio una villa nei pressi di Vicenza. Nel testamento lascia un legato di L. 200 in beneficenza quale riscatto per i misfatti compiuti con il fratello Masino ai danni di veneziani e pontifici. |
CITAZIONI
“El qual fu grandissimo inimico della casa di Petrazeni per la morte del detto suo padre.” DE’ BIANCHI
“Uno dei migliori capitani estensi.” BACCHELLI