Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
2044 GIOVANNI TURCO DI CASTELLO
- 1430 (dicembre)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese e d altri fatti salienti |
1412 | Brescia | Milano | Lombardia | Milita agli stipendi del signore di Brescia Pandolfo Malatesta. Assedia Soncino con Gabrino Fondulo: gli abitanti preferiscono arrendersi nelle sue mani anziché in quelle del signore di Cremona. | |
1413 | |||||
Primavera | Comp. ventura | Conte Savoia | Piemonte | Si collega con Luigi Cane per scorrere il territorio di Cuneo. | |
1419 | |||||
Mar. | Comp. ventura | Asti | Piemonte | Si accosta nottetempo alla cittadella di Asti per scalarne le mura: i difensori si accorgono della sua presenza. Il tentativo va così a vuoto; Barberio di Settimo, che si trova al suo fianco, rimane ucciso nello scontro. Si rifugia ad Antignano. | |
……………. | Piemonte | Fronteggia sempre le truppe del vescovo di Asti fino al momento in cui la città si sottomette al duca di Miliano Filippo Maria Visconti. | |||
1430 | |||||
……………. | Monferrato | Capitano g.le | Piemonte | Combatte al servizio del marchese Gian Giacomo di Monferrato. Gli è dato il comando delle truppe. Ricusa di obbedire ad un ordine del Monferrato per cui è accusato di tradimento. | |
Dic. | Piemonte | E’ impiccato a metà mese fuori della porta di Moncalvo. |
NESSUNA CITAZIONE