Last Updated on 2023/04/01
Condottieri di ventura
1742 GIOVANNI SAVIO (Luchino Savio) Di Novara. Fuoriuscito.
- 1365 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1356 | |||||
Estate | Bologna | Milano | Capitano g.le 100 barbute | Emilia e Lombardia | Milita agli stipendi del signore di Bologna Giovanni Visconti da Oleggio. Ha il comando di 300 cavalli e di 200 fanti. Muove da Bologna verso Piacenza e punta su Castel San Giovanni; attraversa il Po ad Arena Po ed entra in Lomellina. |
Ott. | Lombardia | E’ segnalato a Pavia. Raggiunto dal marchese Giovanni di Monferrato, si divide dai collegati per appoggiare quest’ultimo in Piemonte. Guada il Ticino. La sua compagnia è composta di novaresi e di bolognesi. | |||
Nov. | Monferrato | Milano | Lombardia e Piemonte | Con Opicino Tornielli, figlio di Rambaldone, tocca Romentino e Sillavengo; è poi a Cilavegna. Convince Giovanni di Monferrato a puntare non su Pavia, ma su Novara. Per vie nascoste raggiunge la città; suoi fautori gli aprono la porta del borgo di Sant’Agapito, transita per i borghi dì Santo Stefano, Cantalupo e San Simone, entra in quello di San Gaudenzio e perviene davanti al prato del comune dove incita la popolazione alla rivolta. Gli abitanti ed il podestà Curzio Porro non gli si oppongono; le truppe monferrine possono così irrompere in Novara. La città è messa a sacco. I rivoltosi approfittano della situazione per dare alle fiamme gli archivi comunali ed i banchi dei notai. Giovanni Savio assedia la rocca in cui si sono rinchiusi il Porro ed il capitano Guglielmo da Pontirolo. | |
1357 | |||||
……… | Piemonte | Ottiene a patti il castello di Novara. | |||
Ago. | Lombardia | Si trattiene per qualche tempo a Pavia; con Ugolino Gonzaga vi assolda per quattro mesi il conte Lando (1600 cavalli e 1600 fanti) al fine di contrastare i viscontei. | |||
……… | Piemonte | Fronteggia le truppe di Galeazzo Visconti. Recupera Vergano Novarese. | |||
1365 | Muore. |
CITAZIONI
-“Valoroso.” CASALIS